2 colors pad printing machine
4 colors pad printing
4 colors pad printing machine
5 colors pad printing machine
130 mm pad printing machine
160 mm pad printing machine
automotive
automotive pad printing
ball screws
brushless motors
caps pad printing
ceramic ring pad printing
Comec Italia
cosmetic pad printing
easy pad printing machine
electrical equipment
electrical equipment pad printing
electronic pad printing machine
hermetic inkcup
hermetic inkcup pad printing
hermetic inkcup pad printing machine
hermetic inkcups
independent pads
independent pads pad printing machine
KE13
KP08
KP08 Comec Italia
KP13
KP16
lead nuts
oven
pad printing
pad printing ink
pad printing machine for lines
photoexposure
photoexposure unit
photopolymer cliché
pieces drying
printing logos
rotary pad printing machine
RR device
slide system
tampo machines
XE20
XE30
Problemi di stampa
Non hai trovato quello che cercavi? allora scrivici il tuo problema e ti risponderemo al più presto!
- STAMPA SFOCATA O PROBLEMA DI NITIDEZZA
Stampa non delineata significa riproduzione sfocata delle linee o lettere. - INCHIOSTRO NON SODDISFA RICHIESTE DI ADESIONE
Questo problema accade di frequente quando il materiale del prodotto non è conosciuto o quando il tipo di inchiostro usato è sbagliato. - PICCOLI FORELLINI SONO APPARENTI
Se sono larghi e consistenti nella stessa area, controllate il tampone e il clichè perchè danneggiati. Sostituire se necessario. - TRASFERIMENTO COLORI TRA TAMPONE SU LAVORI MULTICOLORE
In sequenze stampa multicolore rapide un tampone può rimuovere un colore precedente. Questo accade il più delle volte in stampe larghe su substrati non incisi con diluente. Questo di solito accade con convogliatori multi stazioni o tavole rotanti quando si utilizzano inchiostri a lenta essicazione. Questo problema può essere eliminato iniziando la stampa e pause clichè. - SPESSORE INCHIOSTRO IRREGOLARE
Di solito accade con aree ampie di copertura - DISTORSIONE NELL’IMMAGINE STAMPATA
Distorsione di solito accade quando si stampa su superfici profonde o curve - L’OPACITA’ DELL’INCHIOSTRO E’ SCARSA
Questo è di solito un risultato diretto della stampa su substrati scuri con una singola stampa. In queste situazioni una seconda stampata porterà all’immagine il grado di opacità desiderato. Altrimenti, una stampa sfondo in bianco, o qualche volta argento, disporrà un livello sufficiente di inchiostro per rendere l’immagine brillante. - IMMAGINE SBAVATA
Questo accade quando l’inchiostro è troppo diluito o il tampone slitta durante la stampa. Slittamento del tampone durante la stampa può essere causato da un tampone troppo duro, posizionatori scarsi, angoli di pezzi nel posizionatore o eccesso di pressione tampone. - MANCANZA REGISTRAZIONE STAMPA MULTICOLORE
- L’IMMAGINE APPARE MACCHIATA
L’apparenza asciutta o vuoti nella stampa sono di solito causati dall’inchiostro che si è asciugato nell’area dell’immagine del clichè. - INCHIOSTRO SI ATTACCA ALLA SUPERFICIE DEL TAMPONE
Se il tampone prende l’immagine nitida ma non lascia giù l’intera immagine durante la stampa, appariranno degli spazi vuoti. - SBAVATURE SUI LATI DELL’IMMAGINE
Questo può essere causato da carica statica nella parte, ma può anche essere dovuta ad altri fattori come la forma del tampone o impropria viscosità dell’inchiostro - LINEE ACCURATE CHE SI CHIUDONO
Questo problema di solito accade per immagini rovesciate dove la copia è stata presa dalla pellicola
Possibili soluzioni
- STAMPA SFOCATA O PROBLEMA DI NITIDEZZA
Stampa non delineata significa riproduzione sfocata delle linee o lettere.CAUSA PROBABILE POSSIBILE SOLUZIONE Tampone Forma sbagliata usare forma diversa Troppo morbido usare tampone più duro Clichè Incisione non accurata fare nuovo clichè Incisione troppo profonda incidere meno nuovo clichè Tipo di clichè sbagliato usare il tipo adatto di clichè (per esempio acciaio invece che nylon) Tipo di retino sbagliato provare nuovo clichè con diverso retino Inchiostro Inchiostro troppo spesso aggiungere più diluente Inchiostro troppo diluito diminuire la quantità di diluente Essicazione lenta usare un diluente rapido per l’essicazione o usare pausa Clichè Materiale Superficie sporca pulizia precedente Superficie ruvida, granulosa cambiare materiale se possibile, o provare tampone più duro Differenze ampie in altezza usare tampone con forma speciale e dispositivi fissaggio tampone Stampa vicino agli angoli i supporti devono sostenere il tampone per prevenire lo slittamento Altro Posizionatori non abbastanza stabili fare nuovi posizionatori Alta velocità causa problemi di vibrazione tampone diminuire la velocità.Se necessario, pausa nella posizione frontale prima dello scarico dell’inchiostro per evitare problemi di vibrazioni del tampone durante la stampa - INCHIOSTRO NON SODDISFA RICHIESTE DI ADESIONE
Questo problema accade di frequente quando il materiale del prodotto non è conosciuto o quando il tipo di inchiostro usato è sbagliato.CAUSA PROBABILE POSSIBILE SOLUZIONE Tampone Troppo silicone sulla superficie pulire i tamponi con alcool prima dell’uso Clichè Incisione troppo profonda rifare il cliche’ piu’ inciso Inchiostro Tipo sbagliato di inchiostro utilizzare inchiostro adatto seguendo le schede di sicurezza Bicomponente? Utilizzare bi-componente con indurente Percentuale di inchiostro e diluente sbagliata miscelare di nuovo l’inchiostro con la quantita’ giusta di indurente Materiale Superficie sporca pulire prima con alcool Altro Trattamento insufficiente o mancante controllare procedura di pretrattamento. Se necessario, ripeterlo Tempo di polimerizzazione non rispettato lasciare i pezzi per un tempo piu’ lungo Post-trattamento insufficiente o mancante usare forno e in alcune situazioni flammare i pezzi - PICCOLI FORELLINI SONO APPARENTI
Se sono larghi e consistenti nella stessa area, controllate il tampone e il cliche’ perché danneggiati. Sostituire se necessario.CAUSA PROBABILE POSSIBILE SOLUZIONE Tampone Superficie danneggiata sostituire tampone o sistemarlo in modo che l’area danneggiata con interferisca con l’immagine Tampone troppo piatto usare tampone piu’ appuntito Troppo morbido usare tampone piu’ duro Clichè Cattiva incisione dovuta ad errore o polvere durante l’esposizione rifare Inchiostro Inchiostro troppo spesso aggiungere piu’ diluente Materiale Superficie ruvida usare tampone piu’ solido Pezzi sporchi pulire Altro Inchiostro contaminato con silicone o olii sostituire con nuovo inchiostro - TRASFERIMENTO COLORI TRA TAMPONE SU LAVORI MULTICOLORE
In sequenze stampa multicolore rapide un tampone può rimuovere un colore precedente. Questo accade il più delle volte in stampe larghe su substrati non incisi con diluente. Questo di solito accade con convogliatori multi stazioni o tavole rotanti quando si utilizzano inchiostri a lenta essicazione. Questo problema può essere eliminato iniziando la stampa e pause clichè.CAUSA PROBABILE POSSIBILE SOLUZIONE Tampone Poroso, superficie usurata sostituire tampone Clichè Percentuale e lpi del retino sbagliate provare un nuovo cliche’ con un diverso retino (dpi retino piu’ alta per aree piu’ piccole e dettagli) Incisione troppo profonda incidere un nuovo cliche’con meno profondita’ Inchiostro Inchiostro ha troppo diluente aggiungere piu’ inchiostro puro Inchiostro asciuga troppo lentamente usare un diluente rapido di essicazione, aria, o usare pausa tampone per dare all’inchiostro tempo di asciugare Materiale Superfici molto liscia. Substrati non possono essere attaccati da diluente (per esempio vetro) sono soprattutto problematici utilizzare soffianti aria calda/fredda sui pezzi tra i colori, o utilizzare pause prima della stampa Substrati contaminati da olii pulire i pezzi prima della stampa - SPESSORE INCHIOSTRO IRREGOLARE
Di solito accade con aree ampie di copertura.CAUSA PROBABILE POSSIBILE SOLUZIONE Tampone Forma sbagliata utilizzare forma diversa Clichè Tipo sbagliato di cliche’ utilizzare cliche’ in acciaio per prevenire “svuotamento” inchiostro Profondita’ incisione sbagliata fare un nuovo cliche’ controllare la profondita’ Tipo di retino sbagliato provare un nuovo cliche’ con un diverso retino Orientamento sbagliato girare lunghe linee all’angolo Inchiostro Troppo diluito ridurre quantita’ di diluente Troppo spesso aggiungere piu’ diluente Miscelazione inchiostro e additivi insufficiente miscelare inchiostro prima di metterlo nel calamaio Materiale Superficie non lineare usare tampone adatto Altro Lame troppo soffici usare lame piu’ rigide o convertire in sistema calamai ermetici - DISTORSIONE NELL’IMMAGINE STAMPATA
Distorsione di solito accade quando si stampa su superfici profonde o curveCAUSA PROBABILE POSSIBILE SOLUZIONE Tampone Forma sbagliata utilizzare forma diversa Troppo morbido o troppo rigido usare diversa durezza Immagine troppo vicina allo spigolo del tampone muovere o sostituire il tampone Clichè Inciso troppo profondo accoppiare con inchiostro diluito, la causa sbavature spesso e’ sbagliato per distorsione Inchiostro Inchiostro troppo diluito causa sbavature (vedere sopra) Materiale Movimenti o collassi usare supporti speciali o tamponi Altro Supporti inadatti modificare supporti per raggiungere sostegno del pezzo in tutte le posizioni Movimento supporti controllare supporti Stampa su angoli cambiare angoli supporto - L’OPACITA’ DELL’INCHIOSTRO E’ SCARSA
Questo è di solito un risultato diretto della stampa su substrati scuri con una singola stampa. In queste situazioni una seconda stampata porterà all’immagine il grado di opacità desiderato. Altrimenti, una stampa sfondo in bianco, o qualche volta argento, disporrà un livello sufficiente di inchiostro per rendere l’immagine brillante.CAUSA PROBABILE POSSIBILE SOLUZIONE Tampone Poroso e ruvido sostituire tampone Troppo piatto e morbido provocando una cancellazione dell’inchiostro insufficiente usare un tampone piu’ appuntito Clichè Incisione troppo poco profonda incidere un cliche’ piu’ profondo Tipo di retino sbagliato testare un nuovo cliche’ con un diverso retino Tipo di cliche’ sbagliato usare un diverso tipo di cliche’ Inchiostro Inchiostro troppo diluito rendere piu’ denso l’inchiostro Inchiostro non si trasferisce completamente usare pause o soffianti aria per essiccare parzialmente l’inchiostro Materiale Immagine non sufficientemente brillante dovuta all’oscurita’ dei pezzi utilizzare doppia battuta per aggiungere uno strato aggiuntivo - IMMAGINE SBAVATA
Questo accade quando l’inchiostro è troppo diluito o il tampone slitta durante la stampa. Slittamento del tampone durante la stampa può essere causato da un tampone troppo duro, posizionatori scarsi, angoli di pezzi nel posizionatore o eccesso di pressione tampone.CAUSA PROBABILE POSSIBILE SOLUZIONE Tampone Troppo duro usare un tampone piu’ morbido Troppo piccolo in base all’immagine usare tampone piu’ largo Stampe su spigoli regolare corsa tampone e/o usare posizionatori con maggiore supporto Clichè Troppa profondita’ incisione fare un nuovo cliche’ Tipo sbagliato di cliche’ testare un nuovo cliche’ con un retino e usare diverso tipo di retino Inchiostro Troppo diluito aggiungere piu’ inchiostro puro Rallentare essicazione usare un diluente rapido Materiale Superficie molto irregolare utilizzare speciali tamponi o sistemare la posizione del tampone Altro Posizionatori instabili rifarli Posizionatori non sufficientemente stabili rifarli - MANCANZA REGISTRAZIONE STAMPA MULTICOLORE
CAUSA PROBABILE POSSIBILE SOLUZIONE Tampone Tamponi non montati correttamente sistemare tamponi per prendere l’immagine esattamente nella stessa posizione Forme non uguali usare forme uguali per tamponi Diverse durezze usare i tamponi della stessa durezza Clichè Immagini non in registrazione riregistrare pellicole e incidere nuovi cliche’ Inchiostro L’immagine si distribuisce di piu’ in un colore che in altri correggere la viscosita’ per prevenire incorrettezze Materiale Collasso parti (per esempio bottiglie plastica) usare un supporto piu’ adatto Altro Supporti porta pezzo non abbastanza stabili controllare e fare nuovi supporti se necessario Convogliatore, alimentatore o tavola rotante si muovono inaccuratamente stabilizzare piu’ accuratamente registrazione delle tavole I supporti non sono sufficientemente attaccati assicurare le viti dei supporti - L’IMMAGINE APPARE MACCHIATA
L’apparenza asciutta o vuoti nella stampa sono di solito causati dall’inchiostro che si è asciugato nell’area dell’immagine del clichè.CAUSA PROBABILE POSSIBILE SOLUZIONE Tampone Troppo piatto usare un tampone piu’ appuntito Tampone poroso, usurato sostituire tampone Clichè Profondita’ di incisione troppo poco profonda fare un nuovo cliche’ con incisione piu’ profonda Tipo sbagliato di incisione fare un nuovo cliche’ con aree retinate Inchiostro Troppo spesso aggiungere diluente Inchiostro asciutto nell’incisione pulire il cliche’ con diluente Materiale Contaminato con olii pulire con alcool Altro Velocita’ macchina troppo lenta aumentare velocita’ della macchina - INCHIOSTRO SI ATTACCA ALLA SUPERFICIE DEL TAMPONE
Se il tampone prende l’immagine nitida ma non lascia giù l’intera immagine durante la stampa, appariranno degli spazi vuoti.CAUSA PROBABILE POSSIBILE SOLUZIONE Tampone Troppo morbido usare tampone piu’ duro Forma sbagliata usare tampone piu’ appuntito Superfice porosa irruvidita sostituire con nuovo tampone Clichè Incisione poco profonda incidere di piu’ se l’inchiostro essica sul tampone Incisione troppo profonda incidere meno un nuovo cliche’ , o usare pausa cliche’ per permettere all’inchiostro di asciugare parzialmente sul cliche’ Inchiostro Essicato sul tampone usare ritardante o piu’ diluente Troppo bagnato sul tampone usare diluente rapido o pausa su corsa stampa Materiale Superficie sporca (grasso, olio, sudore pulire prima mani) A seconda del grado di sporcizia, con alcool, se necessario indossare guanti durante la stampa Altro Temperatura ambiente troppo alta la temperatura ambiente e’ meglio a 64-68° f Velocita’ tampone troppo lenta aumentare la velocita’- nel caso in cui l’inchiostro si asciuga sul tampone Velocita’ tampone troppo veloce usare pausa sulla corsa stampa nel caso in cui l’inchiostro sia troppo bagnato per lasciare piu’ tempo asciugatura, oppure usare aria calda/fredda - SBAVATURE SUI LATI DELL’IMMAGINE
Questo può essere causato da carica statica nella parte, ma può anche essere dovuta ad altri fattori come la forma del tampone o impropria viscosità dell’inchiostro.CAUSA PROBABILE POSSIBILE SOLUZIONE Tampone Troppo piatto usare un tampone piu’ appuntito Clichè Incisione troppo profonda rifare cliche’ con meno profondita’ Retinatura sbagliata o no-retino usare diverso retino Inchiostro Troppo spesso aggiungere piu’ diluente L’inchiostro si asciuga troppo lentamente usare diluente alta velocita’ Materiale Carica statica usare deionizzatore o aumentare l’ umidita’ Altro Umidita’ aria e’ troppo bassa aumentare umidita’ fino a 60-80% Tempo ciclo e’ troppo alto ridurre velocita’ stampa Pressione tampone troppo alta forzando uscita inchiostro diminuire pressione - LINEE ACCURATE CHE SI CHIUDONO
Questo problema di solito accade per immagini rovesciate dove la copia è stata presa dalla pellicola.CAUSA PROBABILE POSSIBILE SOLUZIONE Tampone Troppo duro usare tampone piu’ morbido Superficie rovinata porosa usare nuovo tampone Clichè Troppa profondita’ di incisione fare nuovo cliche’ meno inciso oppure usare pausa per permettere all’inchiostro di essiccare sul cliche’ Prima esposizione della piastra troppo lunga fare nuovo cliche’ con minore tempo di esposizione Incisione sbagliata usare un tipo diverso di cliche’ con retinatura area immagine Inchiostro Inchiostro troppo diluito ridurre quantita’ di diluente Troppo lento usare un diluente piu’ rapido, o pausa sopra cliche’ Materiale Troppo liscio (esempio vetro) pulire profondamente, per aiutare a prelevare l’inchiostro Altro Corsa tampone e’ regolata troppo alta. Provoca che l’inchiostro viene forzato ad uscire dall’area incisa. Ridurre corsa tampone