• Italiano
  • English
  • Español
  • Français
  • Deutsch
  • Inchiostri

    PLTUV2/R

    SCHEDA TECNICA INCHIOSTRO PLTUV2/R

     

     

    APPLICAZIONI
    Da utilizzare per PVC, policarbonato, poliestere, poliammide, duroplastics e superfici verniciate.

     

     

    CARATTERISTICHE
    Base: acrilica.

    Inchiostro monocomponente di aspetto opaco ed ottima coprenza. Conforme alla Direttiva Europea 2011/65/EC (RoHS 2). Ottima resistenza ai prodotti chimici, alle azioni meccaniche e all’abrasione.

     

     

    PREPARAZIONE
    Miscelare     e    diluire     profondamente     l’inchiostro utilizzando  il  diluente  PLBUV2/R/A  nella  misura del 10-20% massimo.

     

    ATTENZIONE!

    Un’eccessiva diluizione genera una perdita di coprenza, sbavature, ed un imperfetto distacco dell’inchiostro dal tampone; una scarsa diluizione genera problematiche di prelievo dell’inchiostro dal cliché, di ripetitività di stampa e di “filatura” dell’inchiostro stesso con conseguente scadimento della qualità di stampa.
     

     

     

    ESSICCAZIONE&INDURIMENTO
    Essiccazione da eseguire con apparecchiature UV fra 500 e 2000 mj/cm2. La completa durezza dell’inchiostro si ha dopo 24 ore.

     

     

    GAMMA COLORI

    Fare riferimento alla cartella colori COMEC ITALIA. Tutte le tonalità dei colori sono miscelabili tra loro.

    A RICHIESTA: – Tinte speciali a campione;

    – Tonalità metalliche oro e argento pronte per l’uso.

     

     

    ADDITIVI
    Diluente PLBUV2/R/A.

     

     

    CONSERVAZIONE
    Durata circa 2 anni. Le tinte metallizzate e fluorescenti hanno durata ridotta.

    Condizioni di conservazione: confezione ben chiusa in ambiente asciutto e fresco.

     

     

    IMPORTANTE:   AVVERTENZE
    Le informazioni e i dati contenuti nel presente catalogo e quelle fornite da Comec Italia con qualsiasi mezzo corrispondono alle nostre attuali conoscenze esono puramente indicativi, in quanto le condizioni d’impiego dei prodotti hanno luogo al di fuori del nostro controllo. Si consiglia quindi, prima di iniziare una nuova produzione, di fare prove preliminari per verificare l’idoneità del prodotto scelto amateriali econdizioni di lavoro. L’utilizzo dei prodotti ricade interamentesottola responsabilitàdelcliente.

    Il produttore si riserva il diritto di apportare in ogni momento le modifiche che riterrà necessarie.
    È vietata la riproduzione totale o parziale della presente scheda senza l’autorizzazione scritta di Comec Italia srl.