anello calamaio ermetico
anello ceramica
automotive
bromografo
calamaio ermetico
calamaio ermetico tampografia
cliché
cliché fotopolimero
Comec Italia
dispositivo RR
essiccazione pezzi stampati
essiccazione tampografia
fotoespositore
gestione elettronica assi
KE13
KP08
KP08 Comec Italia
macchina tampografica 2 colori
macchina tampografica 4 colori
macchina tampografica 5 colori
macchina tampografica 130 mm
macchina tampografica 160 mm
macchina tampografica calamaio ermetico
macchina tampografica elettronica
macchina tampografica semplice
macchina tampografica tamponi indipendenti
motori brushless
stampa a tampone
stampa cosmetica
stampa flaconi
tampografia
tampografia 4 colori
tampografia 5 colori
tampografia 130 mm
tampografia 160 mm
tampografia automotive
tampografia cosmetica
tampografia flaconi
tampografia grandi superfici
tampografia orizzontale
tampografia tamponi indipendenti
tampografia tappi
tamponi indipendenti
viti e chiocciole a ricircolo di sfere
XE30
LINEE SOTTILI CHE TENDONO A CHIUDERSI
CAUSA PROBABILE | POSSIBILE SOLUZIONE |
Tampone | |
Tampone troppo duro | Usare un tampone più morbido |
Superficie rovinata, porosa | Usare un nuovo tampone |
Cliché | |
Troppa profondità di incisione | Incidere meno un nuovo cliché, o inserire pausa cliché per permettere all’inchiostro di asciugare parzialmente sul cliché |
Prima esposizione della piastra troppo lunga | Fare un nuovo cliché con un minore tempo di esposizione |
Tipo sbagliato di incisione | Usare un tipo diverso di cliché con retinatura nell’area immagine |
Inchiostro | |
Inchiostro troppo diluito | Ridurre la quantità di diluente |
Troppo liquido, defluisce dal cliché | Usare un diluente a rapida essiccazione, o inserire una pausa cliché |
Materiale | |
Troppo liscio (esempio vetro) | Pulire a fondo, per aiutare l’inchiostro ad aderire |
Altro | |
La corsa del tampone è troppo veloce. Questo provoca l’uscita forzata dell’inchiostro dall’area incisa | Ridurre la velocità della corsa del tampone |